da giulia.valmacco | Mar 1, 2024 | Glossario
Il mio consenso era un altro. “Stealthing” è il termine utilizzato per descrivere l’atto di rimuovere un preservativo durante il rapporto sessuale senza il consenso del partner.Questo comportamento è considerato una forma di violenza sessuale e ha...
da giulia.valmacco | Mar 1, 2024 | Glossario
Quando il web lascia il segno. Il Disturbo da Stress Post-Traumatico (PTSD) è una condizione mentale che può svilupparsi dopo l’esposizione a eventi traumatici. Tradizionalmente associato a esperienze come guerre, violenze fisiche o disastri naturali, il PTSD è...
da giulia.valmacco | Mar 1, 2024 | Glossario
Non sono in vetrina. Il termine “catcall” (in italiano “richiamo del gatto”) originariamente si riferiva a un dispositivo che emetteva un suono stridulo, simile a un fischio, utilizzato nel XVII secolo per esprimere disapprovazione o disturbare...
da giulia.valmacco | Mar 1, 2024 | Glossario
“Non ti curar di loro…” Il termine “body shaming” si riferisce alla pratica di criticare o deridere qualcuno per il proprio aspetto fisico. Questa pratica ha radici antiche e si manifesta in molte culture attraverso la storia, sebbene il...
da giulia.valmacco | Mar 1, 2024 | Glossario
Quando lo stalking diventa virtuale. Il cyberstalking, o stalking informatico, è una forma di molestia che si svolge tramite internet o altre tecnologie digitali. Consiste in comportamenti ripetitivi e invasivi, come l’invio di messaggi minatori, la diffusione...