Streisand effect

Streisand effect

La viralità e la sfida della privacy online. Con il termine “Streisand effect” (o “Effetto Streisand”) si intende l’effetto per cui un tentativo di censurare o rimuovere un’informazione o un contenuto presente sul web provoca, al contrario, la maggiore...
Deepfake porn

Deepfake porn

Quando la tecnologia incontra la perversione. Il fenomeno dei deep porn, derivato dalla tecnologia dei deepfake, rappresenta un grave problema che sta emergendo sempre più nel mondo online. Originariamente nato come strumento accademico per effetti speciali nel...
Cyberstalking

Cyberstalking

Quando lo stalking diventa virtuale. Il cyberstalking, o stalking informatico, è una forma di molestia che si svolge tramite internet o altre tecnologie digitali. Consiste in comportamenti ripetitivi e invasivi, come l’invio di messaggi minatori, la diffusione...
Bodyshaming

Bodyshaming

“Non ti curar di loro…” Il termine “body shaming” si riferisce alla pratica di criticare o deridere qualcuno per il proprio aspetto fisico. Questa pratica ha radici antiche e si manifesta in molte culture attraverso la storia, sebbene il...
Catcalling

Catcalling

Non sono in vetrina. Il termine “catcall” (in italiano “richiamo del gatto”) originariamente si riferiva a un dispositivo che emetteva un suono stridulo, simile a un fischio, utilizzato nel XVII secolo per esprimere disapprovazione o disturbare...