Dona una seduta

Il nostro sportello
di Primo Soccorso Psicologico

Il 10 ottobre 2022, Giornata mondiale della salute mentale, abbiamo inaugurato uno sportello gratuito di primo soccorso psicologico: uno spazio sicuro e accessibile a tutti, per arginare le conseguenze psicologiche che colpiscono le vittime di IBSA e odio online.

Come funziona?

Il Primo Soccorso Psicologico, può essere raggiunto prenotandosi attraverso apposita landing page, il cui link verrà condiviso dalla helpline di PermessoNegato.
Ogni utente potrà accedere al percorso gratuito che comprenderà fino a tre consulenze virtuali, per venire incontro anche alle persone in località distanti da servizi di ascolto.
Dove si ravviserà la necessità, gli utenti potranno anche fruire di un percorso aggiuntivo di consulenza psicologica o psicoterapia a tariffe agevolate, che verranno gestite in totale autonomia con il partner. 

Se è gratuito per le vittime chi copre i costi?

Il costo dei professionisti è coperto interamente dall’associazione: la spesa è sostenibile solo grazie ai donatori che credono nell’utilità di questo progetto, unico nel suo genere.

Vuoi sostenerlo anche tu?

agsdi-hearts

Questo Natale regala un posto sicuro

Fai un regalo a chi ha bisogno di ascolto.

Il nostro sportello gratuito di primo soccorso psicologico è uno spazio sicuro e accessibile a tutti, nato allo scopo di arginare le conseguenze psicologiche che colpiscono le vittime di IBSA e odio online. 

Chi subisce violenza online o diffusione non consensuale di materiale intimo può trovare ascolto, supporto concreto e un punto di riferimento in momenti difficili

Per il Natale 2025 abbiamo lanciato una raccolta fondi dedicata a sostenere lo sportello: con 30€ puoi garantire un’ora di supporto psicologico gratuito a chi ne ha più bisogno.

Un gesto semplice, ma che
può fare la differenza

Sei un’azienda?

Puoi scegliere di esprimere l’attenzione della tua azienda per la sostenibilità e il bene comune attraverso i doni solidali di PermessoNegato.
Grazie alle donazioni abbiamo potuto fornire supporto gratuito ad oltre 5.000 vittime di diffusione non consensuale di materiale intimo e odio online, affiancando i più fragili con decine di ore di supporto psicologico.

Contatta il nostro staff all’indirizzo [email protected]: progetteremo insieme il dono solidale più in linea con la tua attività!

Grazie per il tuo sostegno nella lotta alla diffusione non consensuale di materiale intimo e alla violenza online.