da giulia.valmacco | Mar 23, 2024 | Glossario
Non è reato! Il termine sexting deriva dalle parole inglesi sex (sesso) e texting (inviare messaggi elettronici) ed è un neologismo usato per indicare l’invio di messaggi, testi, video e/o immagini sessualmente espliciti. Il sexting, praticato in modo consenziente e...
da giulia.valmacco | Mar 1, 2024 | Glossario
vittime sotto processo. Si parla di vittimizzazione secondaria quando una persona che ha subito una violenza online o offline – che possiamo definire «primaria» – è costretta a rivivere il trauma o a subire ulteriori violenze da parte di altri soggetti...
da giulia.valmacco | Mar 1, 2024 | Glossario
Sai davvero con chi stai parlando su internet? Il termine catfishing descrive l’attività di chi crea identità fittizie o si appropria dell’identità altrui su internet ed utilizza queste false identità per intrattenere relazioni virtuali con persone che le credono...
da giulia.valmacco | Mar 1, 2024 | Glossario
Patriarcato e perbenismo: i due pilastri della colpevolizzazione della vittima. Con il termine slut shaming, nato dal movimento femminista di nuova generazione, s’intende l’atteggiamento di chi colpevolizza, umilia e demonizza una donna che non si adegua agli...
da giulia.valmacco | Mar 1, 2024 | Glossario
Un nuovo tipo di molestia digitale. Il cyberflashing è il termine con cui si descrive la condotta di chi invia immagini oscene, spesso raffiguranti i genitali del mittente, contro la volontà del ricevente. Gli strumenti di cui si servono i molestatori per condividere...