Milano marathon 2025
é il momento di correre
Il 6 aprile 2025 si tornerà a correre la Wizz Air Milano Marathon, seconda maratona solidale più importante d’Europa! Quest’anno PermessoNegato ha deciso di partecipare al Charity Program promosso da RCS Sports & Events e Rete del Dono.
Come funziona?
I runner che decidono di associare alla sfida sportiva una sfida solidale, diventano infatti ambasciatori della non profit che intendono sostenere, aprono una propria campagna personale (Personal Fundraising) e la promuovono con i propri contatti diretti (amici, familiari, parenti, conoscenti, colleghi di lavoro, followers). La pagina di raccolta fondi può essere gestita individualmente dal singolo partecipante oppure dal gruppo (staffetta).
I donatori non sono più quindi soltanto i sostenitori diretti dell’associazione, ma gli amici di questi ultimi che, attraverso il personal fundraising individuale o aziendale, aumentano fondi e sostenitori per l’ente sostenuto.
Per le aziende, inoltre, la partecipazione a Wizz Air Milano Marathon e il coinvolgimento dei dipendenti nella sfida sportiva e solidale è un’ottima opportunità per mettere in pista un’attività di team building, wellbeing e CSR. La partecipazione delle aziende a Wizz Air Milano Marathon è cresciuta esponenzialmente negli anni, così come la raccolta fondi corporate e dei dipendenti.
Corri con noi!
I runner possono scegliere di correre l’intera maratona di 42km oppure di dividere il percorso in 4 e correre per una buona causa.
La staffetta di Wizz Air Milano Marathon è esclusivamente solidale: tutti i runner che vorranno correrla dovranno scegliere un’organizzazione non profit e diventare ambasciatori della sua buona causa
Sei un’azienda?
Per le aziende, inoltre, la partecipazione a Wizz Air Milano Marathon e il coinvolgimento dei dipendenti nella sfida sportiva e solidale è un’ottima opportunità per mettere in pista un’attività di team building, wellbeing e CSR. La partecipazione delle aziende a Wizz Air Milano Marathon è cresciuta esponenzialmente negli anni, così come la raccolta fondi corporate e dei dipendenti.